Lake, le mie impressioni

15.04.2022

Anno di uscita: 2021
Sviluppatore: Gamious
Pegi: 16
Genere: Sim Life/Avventura narrativa
Tema centrale: Affrontare i cambiamenti nella propria vita

Quando ho letto le poche righe di presentazione del gioco (provato su Xbox Series S grazie al Game Pass Ultimate, ma disponibile anche per Nintendo Switch e PlayStation), ho subito pensato potesse interessarmi.
Infatti, ormai diverso tempo fa ho parlato - sulla mia pagina Instagram - del gioco Stardew Valley, simulazione la cui storia ricorda molto quella sviluppata dalla Gamious. Le analogie finiscono però qui.
A proposito della Gamious, per chi non lo sapesse gli sviluppatori sono nel settore dal 2011 e tra i loro precedenti titoli troviamo Lines e Turmoil.

La Storia

La protagonista di questa avventura è Meredith Weiss, impiegata di successo in un'azienda di software, che sceglie di sostituire il proprio padre come portalettere del servizio cittadino di Providence Oaks per due settimane. Al termine del suo viaggio, dovrà scegliere se restare nel calmo paesino in cui è nata o tornare alla più caotica precedente vita.

Perché provare questo titolo

Molti di noi si trovano, ad un certo punto della vita, a scegliere quale strada intraprendere. Impossibile non ricordare la poesia di Robert Frost, "La strada non presa", che recita "due strade divergevano in un bosco, e io - io ho preso quella meno battuta, e da qui tutta la differenza è venuta".
Ed effettivamente, a più riprese e man mano che ci si avvicina alla fine dell'avventura, il tema della scelta diventa sempre più consistente, al punto da sentirsi quasi in "dovere" di ponderare pro e contro di tutte le opzioni.
Lake ci invita a riflettere su ciò che c'è intorno a noi, ad assaporare lentamente qualsiasi azione, a bandire stress e corse (letteralmente, visto che Meredith può solo camminare!). Un titolo, insomma, che tranquillizza e rilassa.

Di fatto ci si trova tra le mani un buon videogioco dalle semplici meccaniche. È evidente che il giocatore non debba sforzarsi molto per arrivare alla fine della storia: basta distribuire ogni giorno la posta. Ma è proprio attraverso questa attività che relazioni sociali e sottotrame si aprono, fornendoci ampi spunti di riflessione su tanti temi (famiglia, amore, futuro professionale).

Le opzioni per ogni dialogo sono due o tre, e possono incidere sull'andamento della narrazione oppure delineare maggiormente il carattere della protagonista.

Molto soddisfacente il doppiaggio. Ricordo che il titolo è giocabile esclusivamente in lingua inglese con sottotitoli.

Cosa potreste non apprezzare

Il titolo presenta poche debolezze, che però è giusto evidenziare. Se l'animazione della protagonista mentre cammina o trasporta valigie e altri carichi è riuscita, la mimica nei volti è del tutto assente.
Nel corso della mia sessione ho inoltre riscontrato qualche glitch un po' fastidioso.
La soundtrack risulta poco variegata.
Il titolo non è longevo, ma è il prezzo da pagare per non risultare eccessivamente ripetitivi (tra avventura e postal service simulator il passo sarebbe stato troppo breve).

In sintesi

Gli amanti delle avventure grafiche e delle simulazioni potranno apprezzare questo titolo.
Lake gode di una grande profondità narrativa, tale da renderlo un titolo formativo. Rappresenta cioè un ottimo mezzo per riflettere su situazioni che realmente potrebbero affacciarsi nelle nostre vite, ragionando sul potere della scelta e assaporando ogni momento del percorso. 

© 2020 Angela Carta. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia